
PREPARAZIONE
1
Arrostire il peperone in forno o BBQ e successivamente privarlo della pelle e facendolo raffreddare in frigo dopo averlo leggermente salato e condito con poca salsa Teriyaki.
2
Stendere mezza foglia di alga Nori su una stuoia di bamboo apposita , tenendo la parte liscia e lucida verso il basso. Creare delle porzioni da 60 g di riso per sushi.
3
Creare delle porzioni da 60 g di riso per sushi.
4
Stendere il riso sulla superficie dell’alga lasciando nel lato alto 1 cm di spazio libero.
5
Cospargete il riso con i semi di sesamo dorati.
6
Inserite il peperone arrostito precedentemente tagliato a listarelle dello spessore di mezzo cm.
7
Affiancategli, con l’aiuto di un sac a poche, una striscia, dello stesso spessore, il Philadelphia vegetale.
8
Arrotolate, applicando una leggera pressione, la stuoia fino a formare un cilindro ben serrato.
9
Tagliare in due parti uguali, con un coltello ben affilato e poi ritagliare ancora due volte fino ad ottenere n.8 pezzi ( gli osomaki sono di dimensioni più piccole delle altre tipologie di sushi).
TIP
Guarnire a piacere gli osomaki, dopo averli messi in verticale, con una punta di Philadelphia vegetale a alcuni semi di sesamo.
Potete sostituire il peperone arrostito con un peperone crudo e anche con una carota cotta al vapore sempre tagliati a listarelle e insaporiti con la salsa Teriyaki.
Ingredienti
- di riso per sushi cotto
- di peperone arrostito
- di Philadelphia Vegetale
- di semi di sesame Dorati
- di alga nori
- di aceto di riso
- di salsa Teriyaki
- sale
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
VALORI TIPICI | PER PORZIONE |
---|---|
Energia | 1376,0 kJ |
Energia | 328,9 kcal |
Grassi | 6,0 g |
Carboidrati | 58,0 g |
Proteine | 8,7 g |